Corso di recitazione teatrale

Inizio lezioni: 2 Ottobre alle ore 17,00 La scuola di recitazione teatrale ha come oggetto l’espressività del singolo e dei gruppi: è “l’arte di rendere fisicamente attuale con i mezzi espressivi del proprio corpo (voce, gesto, movimento) un’esistenza virtuale (il personaggio)“. Il corso di Formazione Teatrale Art, fornisce conoscenze e competenze sulla recitazione e le sue dinamiche, sul teatro come mezzo di comunicazione, sulla tecnica e l’utilizzo della voce impostata, sulle tecniche del movimento espressivo, fino allo sviluppo dell’improvvisazione in scena. Una esplorazione dei segreti e delle tecniche del teatro, che si sveleranno a poco a poco con la scoperta…

Inizio lezioni: 2 Ottobre alle ore 17,00

La scuola di recitazione teatrale ha come oggetto l’espressività del singolo e dei gruppi: è “l’arte di rendere fisicamente attuale con i mezzi espressivi del proprio corpo (voce, gesto, movimento) un’esistenza virtuale (il personaggio)“.

Il corso di Formazione Teatrale Art, fornisce conoscenze e competenze sulla recitazione e le sue dinamiche, sul teatro come mezzo di comunicazione, sulla tecnica e l’utilizzo della voce impostata, sulle tecniche del movimento espressivo, fino allo sviluppo dell’improvvisazione in scena.

Una esplorazione dei segreti e delle tecniche del teatro, che si sveleranno a poco a poco con la scoperta dell’incanto della parola: parlata, letta e recitata. E con il fascino del movimento espressivo. Un percorso di conoscenza e sviluppo con i docenti e gli attori della compagnia, attiva sin dal 1967.

Il progetto è sviluppato con la collaborazione del Comune di Genova e del Municipio Centro Ovest.

Struttura formativa

Il percorso formativo comprende un percorso accademico di propedeutica teatrale che propone un approfondimento metodologico e tecnico. Si articola, nello svolgersi dei vari momenti formativi, in lezioni teorico-pratiche, approfondimenti tematici, e messe in scena di uno spettacolo.

Direzione e docente: Mimmo Minniti.

Luoghi e contatti

Il corso si svolge presso il Centro Civico Buranello di Genova, il lunedì dalle 17.00 alle 18.30 e il venerdì dalle 17.00 alle 18.30 da settembre a maggio.

Iscrizioni e ulteriori informazioni Tel. 010 2426055/ 339 2406677; per contatti scrivere a info@artgenova.it.