Passione del Signore è uno spettacolo teatrale tratto dai Vangeli Canonici, G.K.Gibran, M. Luzi, anonimo perugino del XIV° e curato nei testi e nella regia da Mimmo Minniti. La particolarità di questo spettacolo è indubbiamente lo svolgimento all’interno delle chiese: la narrazione e i movimenti si fondono con l’architettura sacra trasmettendo allo spettatore sensazioni non replicabili sul classico palcoscenico. La compagnia ha in cartellone lo spettacolo Passione del Signore dagli anni 2000 e viene ripreso ogni due anni alternato a quello della “Natività”. Lo spettacolo “Passione del Signore” si svolgerà nelle seguenti date: Sabato 23 Marzo – ore 21.00 presso parrocchia…
L’ART, Associazione per la Ricerca Teatrale, presenta la stagione 2018/2019 con gli appuntamenti più importanti. Rimanete aggiornati seguendo la pagina Facebook della Compagnia. Nuovi Allestimenti 1 – Allegre Comari di Windsor – dalle Allegre Comari di Windsor di William Shakespeare, riduzione e regia di Mimmo Minniti. 2 – Odisseo (parte seconda) – dall’Odissea di Omero riduzione e libera interpretazione dal libro 13° al 23°, regia di Mimmo Minniti. 3 – Spettatolo / Saggio (da definire) – Spettacolo a cura degli allievi del Corso di Teatro. Riprese 1 – Odisseo (parte prima) – dall’Odissea di Omero riduzione e libera interpretazione dal libro 1°…
Sulla scia del successo dello spettacolo Natività del Signore che l’ART ha in cartellone da vent’anni, in occasione della Santa Pasqua la compagnia ripropone il secondo allestimento della Lauda: Passione del Signore già rappresentato in occasione dell’anno Santo 2000. Il testo guida rimane il racconto evangelico soprattutto di Matteo e di Giovanni a cui si aggiungono brani dalla Lauda sulla Passione di Anonimo perugino del XIV secolo e citazioni dai testi poetici di Gibran e Luzi. È stato necessario individuare un elemento di connessione fra i vari episodi del racconto degli ultimi giorni della vita di Cristo: dalla lavanda dei…